Incontriamo l'amico P. ad una street jam-session musicale e chi è con lui? Ma la sua Ella, naturalmente!
Giovane Levriero italiano di tre mesi, che subito catalizza la nostra attenzione, rubandola di fatto ai musicisti presenti per i quali ci eravamo mossi.
Come resistere ai suoi occhi vispi, alla sua tenerezza di bebè, all'apparente fragilità delle sue forme, al suo musetto così invitante ? Impossibile, infatti!
Ella ha soltanto tre mesi ma si dimostra già una "signorina" molto composta ed educata, ascolta interessata e paziente la performance del suo paparino in grembo a Daniela ed elargisce di quando in quando la sua razione di baci...
Ella sembra gradire di buon grado il jazz, tanto che al termine della jam si avvicina furtiva agli strumenti, come a chiederne ancora...
Visualizzazione post con etichetta dogs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dogs. Mostra tutti i post
giovedì 27 settembre 2012
mercoledì 16 maggio 2012
venerdì 4 maggio 2012
mercoledì 4 aprile 2012
Jasper e Massimiliano
Massimiliano è un giovane disegnatore di moda e modellista, approdato di recente alle passerelle milanesi e romane. Ci incontriamo nel suo piccolo e comodo atelier a San Benedetto del Tronto e ad accogliermi c'è, naturalmente, anche Jasper!
Jasper è un magnifico Greyhound a pelo raso di otto anni, asciutto e imponente, occhietti brillanti e intelligenti, "aplomb" degno delle sue origini britanniche e dall'indiscutibile fascino aerodinamico.
Naturalmente Massimiliano ama viziare il suo Jasper come un figlio, dice di lui che "ha un carattere molto schivo, estremamente tranquillo. Pigro (!), in assenza di stimoli può rimanere comodamente appisolato sul suo divano per chissà quante ore! E non l'ho mai sentito abbaiare..."


Sono sicuro di aver scalfito anch'io - in parte - la sua reputazione di "tipo schivo" dal momento che, poco prima dei saluti, a suo modo s'è messo a chiedere "Giochiamo?"
![]() |
Massimiliano & Jasper |
lunedì 19 dicembre 2011
giovedì 17 novembre 2011
martedì 28 giugno 2011
Kira e Nikita
Domenica pomeriggio, un caffè e due chiacchiere con l'affabile Stefania nella sua casa a San Benedetto. Oltre a lei ci accolgono fragorosamente le sue due bellissime "bambine" Nikita e Kira, madre e figlia ; l'una un po' timida e insofferente verso la fotocamera, l'altra (quasi) subito contenta di ricevere due nuovi volontari per la sua palla preferita!
![]() |
Nikita ha continuato per un bel po' a darci il benvenuto...a suo modo! |
![]() |
Questa è la mia pallina, chi gioca con me? |
![]() |
Kira, incurante del caldo e instancabile |
![]() |
Di tanto in tanto Nikita ci rivolge degli sguardi indagatori con quei suoi occhioni... |
![]() |
Quando ce ne andiano Nikita sembra guardarci un po' dispiaciuta... |
Guarda lo slideshow su flickr
giovedì 23 giugno 2011
TU non lo faresti MAI, vero?
![]() |
Ogni anno, all'affacciarsi dell'estate, si ripropone il tragico tema dell'abbandono degli animali, cani e gatti in particolare. Associazioni animaliste, Province, Enti e Gruppi internazionali, nazionali e locali vari lanciano le loro campagne contro questa crudele e ancor troppo diffusa abitudine.
Alcuni slogan insistono sul lato emotivo ("Non si tradisce l'amicizia" o "Se mi lasci non vale"), altri puntano l'indice all'aspetto giuridico ("L'abbandono è un reato" o "Abbandonare un animale è un crimine"), altri ancora assumono toni ironici o discutibili ("Ho sedotto e abbandonato, ma non il mio cane" avverte Rocco Siffredi nella recente campagna degli Animalisti Italiani).
Tutte le campagne mirano a focalizzare l'attenzione su quanto sia deplorevole, illegale e controproducente il gesto di abbandono proprio nei confronti di queste creature inermi che dipendono in tutto e per tutto da noi umani.
L'azione congiunta di tutti gli "stili" adottati dalle campagne mirate, oltre all'applicazione obbligatoria dei microchip e agli aggiornamenti di legge in materia di abbandono di animali (art.727 c.p. riguardo l'abbandono di animali, all'interno della più ampia legge 189/2004 riguardo il maltrattamento dei medesimi) stanno lavorando verso la sensibilizzazione delle masse; crediamo e riconosciamo che in effetti molta strada si sia fatta in questo senso.
Le cifre delle statistiche sono però ancora inaccettabili, anzi surreali, se crediamo alla drammatica stima per difetto dei 600.000 (seicentomila) cani l'anno (e fermiamoci ai soli cani!) presentata in un intervento al Ministero della Salute.
L'abbandono di animali è un reato di natura penale! Il "motivo" che sta alla base dell'art.727 e della legge 189 del 2004 è ancora la tutela del sentimento umano da forme di maltrattamento sugli animali, ma considera quest'ultimi come esseri senzienti e capaci di reagire al dolore, riconoscendo loro, in pratica, veri e propri sentimenti.
Evidentemente troppe persone hanno invece un atteggiamento "incivile", trattando ancora gli animali alla stregua di cose o giocattoli inanimati, Come in quasi tutti i campi, sostituendo il termine incivile con non-educato o non-informato ci accorgiamo che la battaglia contro l'abbandono degli animali va sostenuta con la formazione di una sensibilità e con l'informazione in materia. A tal fine il Ministero della Salute ha messo a disposizione dal 2009 una piccola ma utile guida formativa ad uso di proprietari di cani in formato PDF, scaricabile gratuitamente dal sito e stampabile, che tutti dovrebbero leggere, anzi dimostrare di aver letto e compreso (leggi: siamo favorevoli al patentino obbligatorio per i proprietari di animali!)
Se molta strada si è percorsa verso la mèta del giusto riconoscimento dei diritti degli animali, la maggior parte del tragitto è ancora da compiere...(scusate la retorica)
![]() |
Un nostro minimo contributo per dire NO all'abbandono di animali e un esempio di "tema" che ci piacerebbe vedere in aggiunta agli altri più spesso |
Post scriptum: questo post esula un po' dal tema prettamente fotografico del blog. Visto l'argomento e considerata la nostra attenzione verso di esso, proprio non ce l'abbiamo fatta a non "divagare"! Ovviamente non era nostra intenzione discutere l'argomento in questa sede, ve ne sono ben altre di accreditate, competenti ed esaustive. Qui, abbiamo sentito la necessità di dire semplicemente la nostra in qualità di amanti di tutti gli animali nonché felici fruitori quotidiani delle piccole gioie che i nostri fidati amici ci regalano.
venerdì 17 giugno 2011
venerdì 27 maggio 2011
Expo Internazionale Firenze 2011 - location
![]() |
Giardino delle Tinaie, all'interno del Parco delle Cascine, Firenze |
![]() | |
|
![]() | |
|
![]() | |
|
![]() | |
|
Guarda lo slideshow su flickr
Iscriviti a:
Post (Atom)